lunedì 28 maggio 2012

orologio soggiorno


un orologio per Elisa, è stato realizzato su un piatto dorato come si vede dalla
foto più piccola...e il decoupage, anche se dalla foto non si nota, è in rilievo
fatto con la pasta volume


venerdì 4 maggio 2012

glicine


 un coppo realizzato a decoupage a rilievo, che è stato ottenuto applicando la carta decoupage su un lamierino di rame poi modellato seguendo le forme dei fiori..finito poi con un protettivo trasparente,al quale ho aggiunto dell argento per dargli un effetto perlato

vassoio "il faro"

 un vassoio di legno iniziato qualche anno fa,ma che non mi ha mai convinto troppo...lasciato nel dimenticatoio tutto questo tempo , l' ho ripreso, modificato, aggiunto dettagli e finito...ora si che mi convince...

lunedì 30 aprile 2012

tegole "elegance"

due tegole simili ma non uguali.la prima ha anche l'interno su 2 piani,il soggiorno e la camera da letto,ma non trovo piu le foto,e avendola già data via,mi dovrò accontentare dei miei ricordi,e anche voi...la seconda l'ho realizzata sulla falsa riga della prima,ma con alcuni particolari un po diversi...
TROVATA!!!...una sola ma l'ho trovata.una foto dell' interno...realizzato con i mobili di alcune case delle bambole avanzati

il faro

realizzato per un mio carissimo amico anche lui come me ossessionato dai fari...

giovedì 12 aprile 2012

quadro calle

su quattro tele di diverse misure applicate sopra un pannello in wengè ho fatto a decupage lo sfondo con carta di riso di sfumature del marrone. Poi dopo aver deciso come incastrare le foto alle calle le ho incollate con l'aiuto della pasta volume per dare ancora più profondità. Un po di foglia oro qua e la e sui pistilli per illuminarlo ed è fatto!! a me piace!! mi sa che ora ne farò uno simile per me, ma dovrò trovare dei fiori rosa o meglio ancora fuxia ovviamente!

lunedì 12 marzo 2012

centrotavola di fiori

ecco due centrotavola che ho realizzato sempre sulla base delle immancabili tegole. è vero son fiori secchi ma non resisto alla tentazione di seccarli quando li ricevo...questa e dal lato estrno...



...questa dal lato interno

martedì 28 febbraio 2012

i particolari della tegola delle tegole


 




ecco le foto dei particolari,per cominciare, al piano terra, un negozietto, che guarda caso si chiama "le tegole del villaggio" dove in vendita si trovano tutti i prodotti che mi servono per la mia "mania"...la signora alla scrivania che mette i soldi nel cassetto è in prestito dalla casa delle bambole, nell' attesa che Terry riproduca una piccola me in pasta di mais da mettere nel mio mini mondo... 

 ho riprodotto delle mini tegole e le ho un po distribuite. la scrivania: ho fatto pennelli, matite, pennarelli con degli stuzzicadenti i tubetti di colore con la carta stagnola e il mio cellulare!!! sootto in un angolo a terra si può notare l immancabile casa delle bambole e visto che sono una caffeinomane, potevo dimenticarmi la tazzona di caffè?a siccome sono una pasticciona, ho anche sporcato alcuni fogli di caffè, come accade nella realtà, anche se è più facile che lo rovesci ovunque.....la cassettiera in disordine stracolma di carte da decupage le riviste di tegole, la carta in terra : io!!! in effetti ora che la guardo, le scale sono un po troppo vuote ...provvedo subito!!!ciaaaaooooo!!! 

lunedì 27 febbraio 2012

la tegola delle tegole

la mia nuova tegola che riproduce fedlmente il mio mondo,e rientra di diritto tra le mie preferite!!! per ora pubblico solo queste 2 foto, per i più impazienti che da quando l'ho cominciata che la vogliono vedere,(vero anto?) e in effetti me la son presa proprio comoda, ci ho messo più di 2 settimane a finirla,(anche se in effetti manca ancora qualche accorgimento) ma che soddisfazione....

lunedì 6 febbraio 2012

vassoio england






ho comprato questo vassoio di legno nel periodo di natale con un idea ben diversa da quella che ho poi invece realizzato. ho dipinto la base con i colori della bandiera inglese, ho poi applicato dei ritagli di alcune foto che avevo e infine dato una mano di protettivo lucido...

giovedì 2 febbraio 2012

il villaggio dei puffi -parte seconda-

L' effetto acqua si è asciugato, e rende proprio l' idea...anche nella vasca dei pesci rossi..










mercoledì 1 febbraio 2012

il villaggio dei puffi



Ho voluto fare questo villaggio dopo aver visto il film in 3d al cinema. I  'funghi casa'  hanno la base fatta con dei vasetti in terracotta rovesciati e la capocchia in cartapesta poi colorati. Le finestre dei piani superiori son di cartone rivastiti. La struttura dei camini sempre in cartone e ricoperti di sassolini..... 



L' ho appena finito, quindi alcuni particolari si devono ancora asciugare,quindi più tardi pubblicherò altre foto... a presto!!